Esplorare il lutto con sensibilità e profondità
Bruno Pirola condivide la sua esperienza come tanatoesteta e scrittore, offrendo riflessioni profonde sul tema del ricordo e del lutto.

Chi sono e che lavoro faccio
Mi chiamo Bruno Pirola e lavoro da anni nel settore funebre come tanatoesteta. Ogni giorno incontro persone che affrontano il dolore della perdita, e questo mi ha insegnato quanto siano profondi e delicati i sentimenti legati al lutto. Oltre al mio lavoro, scrivere è sempre stato per me un modo per dare voce alle emozioni.


Di cosa parla Cinque Piccoli Becchi
Cinque Piccoli Becchi è una fiaba ambientata in un regno dove la morte non esisteva… finché il Re Codi muore all’improvviso. Il suo consigliere, un buffo uccello di nome Bugnolo, parte allora per un viaggio alla ricerca dei Cinque Becchi, creature sagge che incarnano le fasi del lutto. Una storia tenera e profonda che aiuta a parlare ai bambini della perdita con amore e rispetto.
Approccio Empatico
Un percorso che valorizza il contatto umano e la comprensione
Scrittura Profonda
Riflessioni sincere che toccano l’anima attraverso le parole
Esperienza Unica
Conoscenze specialistiche che arricchiscono ogni racconto
Memoria e Ricordo
Esplorazioni intense sul valore della memoria e del ricordo
Perché l’ho scritto:
Ho scritto questo libro per mia figlia Anna, e per tutti quei bambini che un giorno si troveranno a fare domande difficili. L’ho scritto per i genitori, per i nonni, per chi cerca le parole giuste e non sempre le trova. Perché il dolore non sparisce se lo nascondiamo: ma può trasformarsi, se impariamo a guardarlo negli occhi.
Qual è l’obiettivo di questo libro:
L’obiettivo di Cinque Piccoli Becchi è accompagnare grandi e piccoli nel riconoscere e accogliere le emozioni legate alla perdita. È un invito alla delicatezza, alla verità, al coraggio di raccontare la morte come parte della vita, con parole semplici, immagini luminose e un messaggio di speranza che resta nel cuore.
Cosa spero che accada:
Spero che questo libro arrivi nelle mani giuste: quelle di chi ha bisogno di una storia per spiegare, consolare, capire. Spero diventi un ponte tra generazioni, un abbraccio in forma di pagina. E spero che, proprio come Bugnolo, anche noi impareremo a volare un po’ più leggeri, portando con noi ciò che conta davvero.
Supporta il progetto
Aiutami a far volare questa storia.I Cinque Piccoli Becchi è molto più di un libro per bambini: è un viaggio dolce, fiabesco e pieno di luce dentro il mistero della perdita. L’ho scritto pensando a genitori, figli, nonni, insegnanti, educatori e a chiunque si trovi ad accompagnare o attraversare un lutto. Credo profondamente in questo progetto, nato dal mio vissuto e dal desiderio di offrire parole semplici e vere, capaci di parlare al cuore. Il libro prova a togliere paura e solitudine attorno alla parola “morte”, liberandola dallo spettro che spesso la circonda, per restituirle un senso più umano, sereno e pieno d’amore.Per essere pubblicato, il libro deve raggiungere almeno 200 copie preordinate in 100 giorni. È una sfida grande, ma possibile, se diventa un cammino condiviso. E c’è di più: tutti i guadagni derivati da queste prime 200 copie saranno interamente devoluti alla Fondazione ABIO Italia, che ogni giorno porta conforto e vicinanza ai bambini in ospedale.Se vuoi aiutarmi a far arrivare questa storia là dove può davvero servire, questo è il momento giusto per farlo.
Contatti:
cpbbook@gmail.com
+39 3661133631
